Fondi UE per il Sud, il 14 dicembre Invitalia ospita l’intervento di Daniel Gros

Alla presenza dell’AD Arcuri, l’economista “chiude” la seconda edizione del Master organizzato con la Luiss

12 dicembre 2018

Qual è l’impatto dei fondi europei sullo sviluppo del Sud? E quali sono le prospettive per il budget 2021-2027? Sono questi i temi della conferenza in programma a Roma venerdì 14 dicembre 2018 alle 14.30 presso l’Auditorium di Invitalia.

Sarà Daniel Gros, direttore del Centre for european policy studies di Bruxelles e membro dell’Advisory Board del Laboratorio Luiss sul Mezzogiorno, a presentare la ricerca sui benefici prodotti dalle risorse comunitarie nel Meridione.

L’incontro, dal titolo “Il negoziato per il budget pluriennale UE 2021-2027: le ipotesi della Commissione e le prospettive per il Mezzogiorno”, avviene nell’ambito della collaborazione Invitalia- Luiss e si svolge a conclusione del Master di secondo livello in Economia e Politiche dello Sviluppo organizzato dalle due istituzioni.

Il Master, giunto alla seconda edizione, è coordinato da Sergio Fabbrini, direttore della Luiss School of Government, e Stefano Manzocchi, direttore del Dipartimento di Economia e Finanza dell’università romana. L’obiettivo è creare figure esperte nelle metodologie per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno e contribuire alla formazione di una classe dirigente più capace di sfruttare gli strumenti per la crescita del Sud e più in grado di cogliere le opportunità offerte dai fondi UE.

Sono 43 i corsisti che, anche attraverso borse di studio ad hoc, hanno frequentato le due edizioni del Master: tra essi ci sono dipendenti di Invitalia, Mediocredito Centrale e Confindustria, funzionari della Presidenza del Consiglio e dell’Agenzia per la Coesione, consulenti, ricercatori e neolaureati. Questi ultimi hanno tutti trovato collocazione professionale dopo aver terminato il corso.

I partecipanti della seconda edizione saranno presenti alla conferenza del 14 dicembre, che sarà introdotta da Ernesto Somma, responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia, e da Stefano Manzocchi, direttore del Dipartimento Economia della LUISS.

Seguirà l’approfondimento di Daniel Gros sui risultati ottenuti nel Mezzogiorno attraverso l’impiego di fondi comunitari e sui negoziati per il prossimo bilancio pluriennale UE. Del panel faranno parte anche Cecilia Jona Lasinio (LUISS) e Michele Battisti (Università di Palermo).

Le conclusioni sono affidate a Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Cliccando "Accetta" o chiudendo il banner acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando "Rifiuta" non acconsenti all'uso dei cookie.

Per maggiori informazioni leggi la Leggi la Policy Privacy