Fondi Strutturali 2014-2020, in arrivo ulteriori 962 milioni di euro per l'Italia
Approvata la riprogrammazione del PON Imprese e Competitività FESR 2014-2020
Nuove opportunità si delineano per il nostro Paese grazie alla riprogrammazione dei fondi strutturali 2014-2020. La Commissione europea ha, infatti, incrementato le risorse finanziarie del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - FESR e del Fondo Sociale Europeo - FSE, assegnando all'Italia risorse aggiuntive per oltre 1,6 miliardi di euro.
Per il PON Imprese e Competitività FESR 2014-2020, il Programma gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico con l'assistenza tecnica di Invitalia, le risorse complessive passano da 2,3 a 3,2 miliardi di euro, con un incremento di 665 milioni di risorse comunitarie e 297 milioni di cofinanziamento nazionale.
In particolare, le novità più significative riguardano:
Il rafforzamento degli interventi per l'innovazione e lo sviluppo territoriale nell'ambito della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente
L'estensione anche al Centro-Nord degli interventi a sostegno della politica industriale e per l'innovazione.
Si conclude così positivamente l'iter di revisione delle dotazioni alimentate dai fondi strutturali 2014 2020, avviato dalla Commissione europea a giugno 2016. Grazie al PON Imprese e Competitività, sarà possibile attuare nuovi interventi con l'obiettivo di rafforzare il sistema imprenditoriale italiano.
Il testo approvato dalla Commissione Europea