FactorYmpresa Turismo: scopri chi sono le 20 startup in sfida all’Accelerathon “Change!”
Le imprese si sfideranno a Roma l’11 e il 12 dicembre. Alla premiazione la Sottosegretaria del MiBACT Bonaccorsi e l'AD di Invitalia Arcuri

L’11 e il 12 dicembre 2019 la Città dell’Altra Economia di Roma ospiterà “CHANGE!”, il secondo Accelerathon dell’anno di FactorYmpresa Turismo, il programma promosso dal MiBACT e gestito da Invitalia che offre servizi di tutoraggio e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica, con l’obiettivo di far crescere qualitativamente l'offerta e rendere l'Italia più competitiva sui mercati internazionali.
Invitalia ha selezionato le 20 migliori startup con progetti innovativi nel turismo sostenibile e responsabile nei confronti del pianeta, in grado di offrire soluzioni per scegliere, verificare, giudicare tutti gli aspetti e i comportamenti che ruotano intorno al turismo “green”. Si tratta di progetti innovativi che si rivolgono non solo agli operatori della filiera dell'ospitalità, per far sentire a casa propria la persona attenta all’impatto ambientale anche quando viaggia, ma anche a chi ha la responsabilità di amministrare i territori, per rendere le destinazioni turistiche “facili” da vivere in modo sostenibile e responsabile.
Guarda chi sono le startup in sfida
L’Accelerathon, che si svolgerà a Roma presso la Città dell’Altra Economia, sarà una full immersion di 36 ore in cui gli startupper lavoreranno insieme a tutor e mentor di Invitalia per migliorare le capacità del team di presentare il progetto a potenziali investitori/partner/clienti e “accelerare” lo sviluppo dei progetti stessi.
Durante le due giornate di lavoro gli startupper dovranno verificare punti di forza e di debolezza del modello di business, definire come rafforzare il progetto individuando il fabbisogno di servizi specialistici e preparare un pitch di massimo 3 minuti da presentare alla giuria.
Al termine della due giorni di lavori, alle 16.00 di giovedì 12 dicembre, Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretaria al Ministero per i Beni e Attività Culturali e per il Turismo e Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia, premieranno le 10 migliori startup con un sostegno finanziario: ciascuna di esse riceverà una somma di 10.000 euro a cui si aggiungono i servizi di accompagnamento forniti da Invitalia.