FactorYmpresa, l’AD Arcuri e il sottosegretario Bonaccorsi aprono la sfida sul turismo accessibile

Il programma di Invitalia premia con un sostegno finanziario le 10 migliori startup

27 settembre 2019

"Il turismo è un settore in cui l'offerta traina la domanda e i ragazzi presenti qui oggi possono meritevolmente concorrere a popolare la struttura dell'offerta del settore turistico italiano in modo nuovo, largo, consapevole. Un turista, un cittadino del mondo non viene in Italia solo perché è bella, ma anche perché trova una struttura dell'offerta adeguata e competitiva".

Queste le parole che Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, ha rivolto il 27 settembre ai partecipanti del primo Accelerathon del 2019 di FactorYmpresa Turismo, il programma di Invitalia che offre tutoraggio e contributi economici ai progetti innovativi della filiera turistica. 

L’evento, dedicato al turismo accessibile, si è svolto a Roma presso il Coffee House di Palazzo Colonna, alla presenza di Lorenza Bonaccorsi, sottosegretario al Ministero dei Beni culturali, che ha affermato: “Abbiamo bisogno di idee nuove per costruire un ambiente più accessibile a livello fisico, culturale, infrastrutturale, generazionale”.

Protagonisti dell’Accelerathon sono le 20 startup selezionate da Invitalia che hanno proposto i migliori progetti per abbattere gli ostacoli legati a condizioni fisiche, età, salute, ceto sociale e livello culturale e ampliare il più possibile la fruibilità del nostro paese ai viaggiatori che domandano servizi specifici in ragione della propria condizione di vita.

Gli startupper hanno l’opportunità di cimentarsi in una full immersion di 36 ore, lavorando insieme a tutor e mentor di Invitalia, per migliorare le capacità del team di presentare il progetto a potenziali investitori e clienti e per accelerare la realizzazione del loro business.

Al termine dell'Accelerathon, il 28 settembre 2019, nella Sala Altoviti del Museo di Palazzo Venezia, una giuria premierà le 10 migliori startup con un sostegno finanziario: ciascuna di esse riceverà 10.000 euro, a cui si aggiungono i servizi di accompagnamento forniti da Invitalia.

Maggiori dettagli su Factorympresa turismo

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy