Energia, istituito un regime di Aiuto di Stato per gli investimenti nelle reti intelligenti

Invitalia rafforza l'azione al fianco del MISE per lo sviluppo delle smart grids

31 gennaio 2017

Istituito un nuovo regime di Aiuto di Stato a sostegno degli investimenti per le infrastrutture elettriche.

La novità è contenuta nel decreto del 19 ottobre 2016 del Ministro dello Sviluppo Economico, di recente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie generale n. 5 del 7 gennaio 2017).

Il provvedimento fornisce la cornice normativa per attuare l'azione 4.3.1 (Asse IV Efficienza Energetica) del Programma operativo nazionale (PON) Imprese e Competitività, che promuove la realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia (smart grids) in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e, qualora strettamente complementari, interventi sulle reti di trasmissione.

Il Programma mette a disposizione oltre 320 milioni di euro per realizzare gli interventi previsti dal regime di aiuto.

Il decreto stabilisce inoltre che ulteriori risorse finanziarie possono essere messe a disposizione da altre Amministrazioni nazionali o regionali per promuovere investimenti per l'adeguamento e l'ottimizzazione della rete elettrica nelle aree assistite del territorio nazionale. Le caratteristiche del regime di aiuto derivano dal Regolamento (UE) 651/2014.

Gli interventi saranno attuati tramite bandi specifici, di prossima pubblicazione.
 

Il ruolo di Invitalia

Invitalia ha affiancato il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l'efficienza energetica, il nucleare) nella definizione del nuovo regime di aiuto.

In continuità con le attività di assistenza tecnica per l'innovazione e il potenziamento delle reti di trasporto dell'energia elettrica - realizzate nella Programmazione dei fondi europei 2007-2013 con il POI Energia – Invitalia rafforza l'azione del MiSE per lo sviluppo di reti intelligenti in un'ottica di valorizzazione dell'energia prodotta da fonti rinnovabili.
 

Per approfondire

I dettagli del nuovo regime di aiuto (sito del Ministero dello Sviluppo Economico)

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy