Edilizia scolastica, sbloccato il patto di stabilità

Assegnati 20 milioni di euro alle amministrazioni comunali per opere prioritarie

5 ottobre 2015

Continua il lavoro di Invitalia per risanare e rinnovare l'edilizia scolastica in collaborazione con la Struttura di missione per il coordinamento e l'impulso nell'attuazione di interventi di riqualificazione dell'edilizia scolastica (SMES). 

L'Agenzia ha aiutato la SMES a gestire le richieste di sblocco presentate dai  Comuni, in seguito alla pubblicazione del decreto che ha escluso dal Patto di Stabilità Interno le spese per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici (Decreto Legge n. 78/2015). Ha anche affiancato i Comuni nella fase di presentazione delle domande e la SMES nella fase di valutazione, contribuendo così a sbloccare circa 20 milioni di euro utili a finanziare ed eseguire le opere ritenute prioritarie dalle amministrazioni comunali. Infine, ha avviato la fase di ricognizione delle risorse finanziaria per la ristrutturazione, la messa in sicurezza e la costruzione degli edifici scolastici.

Per saperne di più

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy