Edilizia scolastica, Invitalia affianca la Struttura di Missione
Il progetto punta a migliorare la capacità di ricognizione e pianificazione delle risorse finanziarie per la ristrutturazione delle scuole
Dare impulso agli interventi per risanare e rinnovare l'edilizia scolastica. È questo l'obiettivo prioritario che ha portato la Struttura di missione per il coordinamento e l'impulso nell'attuazione di interventi di riqualificazione dell'edilizia scolastica (SMES) istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ad avvalersi del supporto di Invitalia. Inserito nell'ambito del Programma di Azione e Coesione Complementare al PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013, il progetto prevede che Invitalia supporti la SMES nelle attività di coordinamento, monitoraggio e controllo collegate alla progettazione e realizzazione degli interventi di edilizia scolastica.
Il progetto punta a migliorare la capacità di ricognizione e pianificazione delle risorse finanziarie, anche per individuare la dotazione finanziaria per la ristrutturazione degli edifici scolastici, a rafforzare le azioni di monitoraggio e controllo periodico dello stato di attuazione procedurale e finanziario degli interventi e a promuovere iniziative di comunicazione in ottica Open Government.
Per saperne di più sulle attività della SMES