Economia Come: presentato il festival promosso da Invitalia
Dal 17 al 19 novembre all'Auditorium Parco della Musica di Roma la tre giorni di incontri, mostre e work cafè con gli esperti dell'Agenzia
Ventisei appuntamenti in agenda organizzati in diversi format, dibattiti su temi di attualità, con spazio alle visioni di economisti nazionali ed internazionali e approfondimenti con i protagonisti dell'innovazione, dell'impresa e delle istituzioni. Si presenta così la prima edizione di Economia Come: l'impresa di crescere, il Festival promosso da Invitalia e interamente dedicato all'economia a portata del grande pubblico. Ingresso gratuito dal 17 al 19 novembre 2017 all'Auditorium Parco della Musica di Roma.
Tra i partecipanti del Festival alcuni dei più grandi studiosi di discipline economiche e non. Da Marina Mazzuccato, economista dell'innovazione e docente dell'University College di Londra, al filosofo morale, Michael Sandel. Partecipano, tra gli altri, anche il sociologo bielorusso Evgeny Morozov e gli economisti Lorenzo Bini Smaghi e Daniel Gros. Di Europa, invece, parleranno Marco Buti e Francesco Giavazzi.
Ospiti durante la tre giorni anche il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina e il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia.
L'economia diventa anche spettacolo con Francesco Piccolo che porterà in scena la prima pièce teatrale L'economia a casa mia.
I visitatori saranno accolti da un apposito carpet giallo che porterà direttamente allo spazio Campus Impresa realizzato da Invitalia all'interno del Festival, diviso in zone tematiche che racconteranno l'avventura di fare impresa. Qui, durante la manifestazione, è possibile prenotarsi per un work cafè con gli esperti di Invitalia per avere risposte immediate sui programmi di agevolazione per le startup, per le imprese sociali e su come avviare nuove attività con finanziamenti a tasso zero per imprenditoria femminile e under 35.
Nella prima delle aree tematiche è prevista l'esposizione di alcuni prodotti innovativi di eccellenza imprenditoriale finanziati con le agevolazioni di Invitalia a favore delle startup.
Nei tre giorni di Economia Come sono a disposizione del visitatori, sempre nello spazio Campus Impresa, anche due Help Desk su Crea la tua impresa, a disposizione dei visitatori per iniziare a scoprire come finanziare con le agevolazioni di Invitalia la propria idea imprenditoriale e trasformarla in progetto di business, e Come rafforzare la tua impresa, dedicato agli investimenti di più ampie dimensioni e alle aziende che lavorano e producono all'interno delle aree colpite da crisi industriale e di settore.
Per l'AD di Invitalia, Domenico Arcuri: Abbiamo pensato ad un nuovo modo di rendere fruibile l'economia al grande pubblico. Non solo attraverso pillole informative somministrate normalmente dalla stampa, ma puntando su approfondimenti utili per comprendere soprattutto le ragioni della crescita del nostro Pil. Riporteremo nella capitale ha aggiunto Arcuri - una discussione approfondita sulla sostenibilità di questa crescita complessiva dell'Italia, attraverso un evento di servizio a disposizione di tutti e non solo per addetti ai lavori.
Alla presentazione dell'iniziativa hanno preso parte anche Aurelio Regina, presidente della Fondazione Musica per Roma e l'amministratore delegato, Josè Ramon Dosal, insieme a Lorenzo Tagliaventi, presidente della Camera di Commercio di Roma.