Easitaly, riparte a settembre il roadshow per startup e pmi innovative

Le prime tappe già in programma sono Palermo, Lecce, Caserta e Pescara

19 luglio 2016

Con il sesto e ultimo appuntamento prima della pausa estiva, a Matera il 23 giugno scorso, si è concluso il primo ciclo di Easitaly, il roadshow che ha attraversato l'Italia con lo scopo di presentare tutte le policy messe in campo dal Governo a favore di startup e pmi innovative.

L'iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico, realizzata in collaborazione con Invitalia e con il supporto di Confindustria, ha fatto tappa in 6 città ed ha coinvolto più di 600 persone tra nuovi imprenditori e aspiranti startupper. Alla fine di ogni incontro pubblico, esperti di Invitalia e del Mise si sono dedicati a specifici incontri one-to-one con chi dei presenti aveva già un progetto imprenditoriale da sottoporre. Sono state circa 120 le idee d'impresa approfondite, quante di queste si trasformeranno in realtà?

Un grazie particolare va alle 15 aziende, già finanziate da Smart&Start Italia, che sono intervenute durante gli incontri come testimonial, per raccontare la loro esperienza diretta.

Il roadshow riprende a settembre 2016. Le prossime tappe in programma sono Palermo, Lecce, Caserta e Pescara.

Scarica la guida con tutte le policy

Cos'è Easitaly

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy