Dal Cipe un miliardo di euro per Contratti di Sviluppo e Fondo anti-delocalizzazioni

Assegnate nuove risorse alle due misure gestite da Invitalia

28 febbraio 2018

Il Cipe, nella seduta del 28 febbraio 2018, ha assegnato ingenti risorse a due misure gestite da Invitalia.

Il Contratto di Sviluppo - che favorisce i grandi investimenti, soprattutto nel Mezzogiorno – è stato rifinanziato con 850 milioni di euro a valere sul Fondo di sviluppo e coesione. Le nuove risorse serviranno a far fronte ai numerosi progetti di investimento che Invitalia continua a ricevere da gruppi industriali italiani ed esteri, a conferma dei vantaggi che questo strumento agevolativo offre alle imprese anche in termini di riduzione dei tempi e di semplificazione burocratica. Ad oggi sono 113 le iniziative finanziate, con investimenti per 4,2 miliardi di euro e 58.000 posti di lavoro creati o salvaguardati.

Il Fondo per contrastare le delocalizzazioni ha ottenuto dal Cipe una dotazione iniziale di 200 milioni di euro. Invitalia lo gestirà per conto del Ministero dello Sviluppo Economico per affrontare i processi di reindustrializzazione, transizioni e crisi industriali.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy