Cultura Crea, è boom di richieste per i nuovi incentivi

A ventiquattro ore dall'apertura dello sportello online, sono già 112 le richieste di agevolazione arrivate a Invitalia

16 settembre 2016

A circa ventiquattro ore dall'apertura della piattaforma online è già boom di richieste per gli incentivi dedicati alle imprese del Mezzogiorno, anche no profit, che operano nella filiera culturale e creativa.

Sono 112 le domande di agevolazione arrivate nella prima giornata ad Invitalia e 39 sono ancora in compilazione. La regione più dinamica è la Campania con 76 richieste arrivate, poi la Sicilia con 26, seguono Basilicata 5, Puglia 3 e Calabria 2.

Per quanto riguarda il dettaglio delle tre linee di incentivo, 73 richieste sono arrivate per la linea II, quella dedicata alla nascita di nuove imprese, seguono quasi a pari merito la linea III dedicata allo sviluppo di imprese già esistenti con 21 domande e la linea IV rivolta alle imprese del terzo settore con 18.

Il pacchetto di agevolazioni, che ha preso il via il 15 settembre alle ore 12.00 con la messa online della piattaforma informatica, è promosso dal Ministero dei Beni Culturali e gestito da Invitalia. Sono a disposizione 114 milioni di euro sulle tre tipologie di intervento. Gli incentivi prevedono un finanziamento atasso zero e contributi a fondo perduto, con una premialità aggiuntiva per le imprese giovanili, femminili e con rating di legalità.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy