“Cultura crea 2.0”, diventare imprenditori culturali valorizzando il territorio

FocuSicilia intervista Vittorio Fresa di Invitalia

12 maggio 2021

Quasi non si contano le bellezze culturali presenti nel territorio italiano, molte sono nel Sud. Luoghi meravigliosi che non sempre sono valorizzati.

E allora perché non aiutare chi soffre di carenza di lavoro, come le regioni meridionali appunto, e provare a fare imprenditoria partendo proprio dalla cultura del nostro Paese?

A questa sfida vuole dare risposta la misura “Cultura Crea", appena rinnovata nella sua versione 2.0.

Lo scopo è quello di sostenere la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Una misura non generalista, ma dedicata alle imprese della filiera culturale e creativa ed è suddivisa in diversi ambiti di applicazione”, spiega a FocuSicilia il responsabile della misura per Invitalia, Vittorio Fresa.

Il tutto sotto il cappello del programma operativo comunitario Pon Cultura e sviluppo

Guarda l'intervista integrale.

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy