Cratere aquilano, il 5 febbraio 2019 riapre lo sportello agevolativo
Disponibili 10 milioni per le imprese del settore turistico e culturale. Anche L'Aquila tra i comuni agevolati.
Riaprirà il 5 febbraio 2019 alle ore 12.00 lo sportello agevolativo per lo sviluppo di attività produttive in campo turistico-culturale nel territorio del cratere sismico aquilano.
Lo dice la Circolare del 20 novembre 2018, n. 351717, pubblicata sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, con la quale sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni (previste dal DM 5 aprile 2018), per il rafforzamento dell'attrattività e dell'offerta turistica del territorio del cratere sismico aquilano.
Invitalia è il soggetto gestore dell'intervento.
In tutto sono disponibili 10 milioni di euro destinati alle PMI, costituite o costituende, che intendano valorizzare il patrimonio naturale, storico e culturale, ma anche la commercializzazione dell'offerta turistica mediante servizi innovativi, nei 57 comuni agevolati del Cratere Sismico Aquilano, tra cui è stata inclusa L’Aquila.
I programmi di investimento ammissibili vanno da un minimo di 25.000 euro a un massimo di 1 milione di euro.
Il 63% delle risorse disponibili è riservato alle iniziative nel comune dell'Aquila, il 37% alle attività localizzate nel restante territorio del cratere sismico.
Il nuovo sportello finanzierà:
- i programmi con spese complessive d’investimento comprese fra 25.000 e 1.000.000 di euro, localizzati nei comuni del territorio del cratere sismico aquilano;
- tutti i comparti economici (eccetto quanto indicato per i settori della pesca e dell’acquacoltura e della produzione primaria dei prodotti agricoli), purché finalizzati a uno dei seguenti obiettivi:
- valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico e culturale
- creazione di micro-sistemi turistici integrati con accoglienza diffusa
- commercializzazione dell’offerta turistica attraverso progetti e servizi innovativi.
Circolare 20 novembre 2018 n. 351717
Allegato 1 - Griglia valutazione
Allegato 2 - Oneri informativi