Cratere aquilano, con Restart 10 milioni per le imprese del settore turistico culturale

Anche L'Aquila tra i comuni agevolati

10 luglio 2018

Nuove agevolazioni per lo sviluppo di attività produttive in campo turistico-culturale nel territorio del cratere sismico aquilano.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n.157 del 9 luglio 2018) il decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 5 aprile 2018, che sblocca i fondi assegnati dal CIPE al Programma di sviluppo “RESTART” attivo nell’area del cratere e individua Invitalia come soggetto gestore dell'intervento.

In tutto 10 milioni di euro destinati alle PMI, costituite o costituende, che intendano valorizzare il patrimonio naturale, storico e culturale, ma anche la commercializzazione dell'offerta turistica mediante servizi innovativi, nei 57 comuni agevolati del Cratere Sismico Aquilano, tra cui è stata inclusa L’Aquila.

I programmi di investimento ammissibili vanno da un minimo di 25.000 euro a un massimo di 1 milione di euro.
Il 63% delle risorse disponibili è riservato alle iniziative nel comune dell'Aquila, il 37% va alle attività localizzate nel restante territorio del cratere sismico.

La data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande sarà fissata nelle prossime settimane.

Leggi il Decreto

Per approfondire

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy