Convegno ANSPC a Perugia, Arcuri: "Occorre ripensare a intervento pubblico per accelerare investimenti e crescita"

A Palazzo dei Priori l'evento su infrastrutture e competitività

17 maggio 2018

"L’Italia ha ripreso a crescere, ma per consolidare il trend occorre fare alcune cose: prima di tutto affrontare il tema della stratificazione burocratica che è ancora un freno alla crescita. Invitalia negli ultimi anni ha firmato 118 contratti di sviluppo che hanno attivato 4,5 miliardi di euro di investimenti, un quarto di punto del Pil. Ma non siamo ancora riusciti ad utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dall’Ue per fare gli investimenti. C’è una grande differenza fra gli impegni dichiarati e gli investimenti effettivamente realizzati. In media, per un’opera pubblica con un valore superiore ai 100 milioni, servono oltre 14 anni dalla fase di progettazione alla chiusuradei cantieri. Bisogna organizzare piattaforme industriali e finanziarie in grado di rendere possibili questi investimenti. Ed è proprio da questo punto di vista che occorrerebbe ripensare a una qualche forma di intervento pubblico in grado di accelerare investimenti e crescita".

Lo ha dichiarato Domenico Arcuri, Amministratore delegato di Invitalia  intervenendo al convegno ‘Investimenti innovativi e infrastrutture per la competitività e l’occupazione’, organizzato a Perugia da ANSPC - Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito.

All'evento, focalizzato sull'avanzamento tecnologico-digitale e le infrastrutture economiche e sociali come direttrici di sviluppo per gli investimenti, sono intervenuti anche Ercole Pietro Pellicanò, presidente di Anspc; Franco Bernabè, presidente di Nexi; Marcello Messori, professore di economia alla Luiss di Roma; Antonio Alunni, presidente di Confindustria Umbria; Antonella Baldino, chief business officer di Cassa depositi e prestiti; Alessandra Dal Verme, ispettore generale capo Affari economici Ragioneria generale dello Stato; Paolo Giordani, professore di economia e finanza alla Luiss di Roma e Andrea Nasini, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Perugia.

Al termine del dibattito è stato assegnato il premio ‘Il Perugino – artista e imprenditore’ a Paola Severino, rettore della Luiss e Adolfo Guzzini, presidente di iGuzzini illuminazione Spa.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy