Controversie imprese-consumatori, prorogato ad ottobre 2018 il bando Conciliazioni Paritetiche
Invitalia affianca il Ministero dello Sviluppo Economico per ridurre i tempi di erogazione dei contributi
Il Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia hanno deciso di prorogare di un ulteriore anno i termini del secondo bando richieste di contributo per le conciliazioni paritetiche, rivolto alle Associazioni dei consumatori che hanno assistito i consumatori a titolo gratuito.
La decisione rinnova il sostegno all'utilizzo della conciliazione paritetica quale forma di tutela extragiudiziale delle controversie tra consumatori e imprese e conferma il successo dell'iniziativa che nel 2016 ha consentito di ammettere al contributo quasi 14.000 conciliazioni andate a buon fine.
La decisione proroga:
- al 30 settembre 2018 il termine entro cui devono essere concluse con esito positivo le procedure di conciliazione per il riconoscimento del contributo forfettario
- al 30 ottobre 2018 il termine per la presentazione delle richieste di contributo
I settori maggiormente interessati riguardano: telecomunicazioni, trasporti ferroviari, servizi postali.
Il ruolo di Invitalia
Invitalia rafforza l'azione del MiSE per la promozione dei diritti e delle opportunità per i consumatori previsti dalla legislazione comunitaria e nazionale e fornisce, in particolare:
- supporto tecnico per la gestione informatizzata della misura, che ha ridotto i tempi di gestione ed erogazione del contributo a sostegno delle procedure di conciliazione extragiudiziale
- assistenza legale nella gestione del I e II bando delle conciliazioni paritetiche.