Contratto di sviluppo, dal 26 aprile 2017 al via gli incentivi per la tutela ambientale

La domanda si presenta solo on line. Disponibili 100 milioni di euro.

26 aprile 2017

Novità sul Contratto di Sviluppo: dalle ore 12.00 del 26 aprile 2017 le imprese possono richiedere gli incentivi anche per i programmi di tutela ambientale che puntano a ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas.

Lo stabilisce il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 7 dicembre 2016, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 febbraio 2017.

Sono disponibili 100 milioni di euro a valere sul PON "Imprese e Competitività" 2014-2020".

Le agevolazioni sono rivolte a:

  • imprese di ogni dimensione che presentano progetti per la tutela ambientale nei settori energivori
  • imprese qualificabili come a forte consumo di energia e incluse nell'elenco istituito presso la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA).

L'investimento minimo è di 20 milioni di euro e può essere realizzato nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, con l'esclusione dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma di Invitalia.

Tutti i dettagli sui nuovi incentivi e sulla presentazione della domanda

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy