Contratti di sviluppo, iter più semplice con le nuove modifiche

Introdotte diverse novità con un decreto del Ministro dello sviluppo economico

operai-industria-cantiere
10 gennaio 2022

Con il decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 2 novembre 2021 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2022) sono entrate in vigore ulteriori modifiche alla disciplina dei Contratti di sviluppo che comporteranno, principalmente, una semplificazione dell’iter amministrativo e una revisione dei criteri di attivazione della procedura “fast track”.

Queste le novità di rilievo:

-rafforzati i criteri di selezione per la sottoscrizione degli Accordi di Sviluppo 

-abrogata la procedura relativa alla sottoscrizione degli Accordi di Programma

-aggiornati i requisiti per la concessione delle agevolazioni per i programmi di sviluppo industriale e di sviluppo turistico, con l’intento di agevolare i programmi maggiormente qualificati

Infine, il Decreto integra le disposizioni già previste dalla Direttiva ministeriale del 19 marzo 2021 finalizzate a sostenere il settore del turismo nelle aree interne del paese e l’integrazione settoriale, rendendole parte integrante della procedura ordinaria. 

Per ulteriori dettagli

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy