Contratti di Sviluppo, il governo stanzia altri 300 milioni di euro

Intanto salgono a 105 i progetti già presentati a Invitalia

31 luglio 2015

Buone notizie per le imprese italiane: arrivano altri 300 milioni per i Contratti di Sviluppo, il principale strumento di politica industriale del nostro Paese per realizzare progetti strategici e innovativi, anche attraendo investimenti esteri. Una misura interamente gestita da Invitalia.

Le nuove risorse stanziate dal Ministero dello Sviluppo Economico provengono dal Pon Imprese e Competitività 2014-2020 e sono destinate al Mezzogiorno (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia). 

In particolare, la nuova tranche di fondi, finanzierà tre tipologie di investimenti: 

  • con un alto contenuto di innovazione
  • per aumentare la competitività delle piccole e medie imprese
  • nel settore dell'efficienza energetica dei processi produttivi

A circa due mesi dalla ripartenza dei Contratti di Sviluppo sono già stati presentati a Invitalia 105 progetti.

Gli investimenti previsti superano i 4,2 miliardi di euro. Complessivamente i finanziamenti disponibili, considerando anche i nuovi fondi stanziati dal Governo, si attestano sui 550 milioni di euro.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy