Contratti di Sviluppo: dal 10 giugno 2015 la presentazione delle domande
La dotazione finanziaria iniziale dello strumento è di 250 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020.
Dal 10 giugno 2015 la presentazione delle domande per il Contratto di Sviluppo. Lo stabilisce il decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo economico del 29 aprile 2015 in via di pubblicazione.
Il contratto di sviluppo è uno strumento agevolativo negoziale dedicato al sostegno di investimentistrategici ed innovativi di grandi dimensioni.
Ha l'obiettivo di favorire la riqualificazione settoriale, lo sviluppo di filiere, il riposizionamento competitivo dei tradizionali settori di specializzazione, l'attrazione degli investimenti esteri, con la creazione di reti di imprese e la promozione di investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
La dotazione finanziaria iniziale dello strumento è di 250 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020.
I fondi saranno destinati per l'80% al Mezzogiorno e per il 20% alle regioni del Centro-Nord.
A questa dotazione si potranno aggiungere ulteriori risorse derivanti dalla programmazione comunitaria e nazionale 2014-2020.
Le domande dovranno essere presentate con le modalità indicati nella sezione Contratti di Sviluppo.
I modelli da utilizzare per la presentazione dei progetti di investimento sono disponibili a partire dal 4 maggio 2015.