Contratti di Sviluppo, cambiano le regole per gli incentivi

Le agevolazioni gestite da Invitalia si adeguano alle nuove norme europee sugli aiuti di Stato

30 gennaio 2015

Nuove regole per il Contratto di Sviluppo, lo strumento gestito da Invitalia per incentivare gli investimenti industriali di grandi dimensioni da parte di imprese italiane ed estere.

Le modalità e i criteri per la concessione delle agevolazioni sono stati ridefiniti dal decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 9 dicembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 gennaio 2015.

Il decreto aggiorna il Contratto di Sviluppo per adeguarlo alla nuova normativa europea che accompagnerà la programmazione comunitaria fino al 2020 (regolamento generale di esenzione REG (UE) n. 651/2014).

La data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande sarà fissata con un successivo decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy