Con 2,4 miliardi parte il nuovo Programma operativo Imprese e Competitività 2014-2020

Sostegno alla ricerca, ai servizi ICT e all'efficienza energetica nelle regioni del Mezzogiorno

7 luglio 2015

La Commissione Europea ha approvato lo scorso 23 giugno il Programma Operativo Nazionale (PON) Imprese e Competitività 2014-2020, con una dotazione finanziaria complessiva di circa 2,4 miliardi di euro, di cui 1,7 miliardi provenienti dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR).

Il Programma Operativo interviene nelle otto regioni del Mezzogiorno: quelle definite “in transizione” (Abruzzo, Molise e Sardegna) e quelle “meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).

Nel periodo di programmazione 2014-2020, il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale Incentivi alle Imprese) è l'Autorità di gestione del Programma Operativo.

Invitalia, nell'ambito delle attività di assistenza tecnica per il Ministero, ha seguito le fasi di concertazione e definizione del Programma, contribuendo alla sua stesura e partecipando ai lavori propedeutici alla fase decisionale.

Il Programma Operativo ha quattro obiettivi:

  • rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione
  • migliorare l'accesso e l'utilizzo dei servizi ICT
  • promuovere la competitività delle piccole e medie imprese
  • sostenere la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio

Scarica il Programma Operativo Nazionale (PON) Imprese e Competitività 2014-2020

Per saperne di più

Ministero dello Sviluppo economico - PON Imprese e Competitività 2014-2020

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy