Co'Bagnoli, continua il dibattito online sulle proposte per il rilancio di Bagnoli
Fino al 10 luglio si possono inviare le proposte integrative
In considerazione degli imminenti impegni di Invitalia per la bonifica di Bagnoli e del costante flusso di richieste di partecipazione da parte dei cittadini napoletani, lo staff di Co'Bagnoli ha deciso di prorogare al 10 luglio la chiusura delle iscrizioni di nuove proposte sul forum, per dare modo e spazio, anche a quelle giunte nelle ultime settimane, di essere lette, commentate e arricchite dagli utenti dello stesso forum e dai followers della pagina Facebook Co'Bagnoli.
Anche per questo motivo, la seconda giornata di consultazione pubblica slitterà a metà luglio, in un giorno infrasettimanale per consentire una partecipazione quanto più larga possibile della cittadinanza.
Continua quindi il lavoro di coinvolgimento delle associazioni e dei cittadini bagnolesi: le circa 20 proposte ed idee emerse fino ad oggi, sono oggetto da quasi un mese di un lavoro di approfondimento e commento da parte degli utenti del forum online dedicato.
Al momento, tra le proposte con più interazioni online (visualizzazioni e commenti) quelle relative alla trasparenza dei dati della bonifica (Open Data della bonifica) del tavolo Cultura & Ambiente, all'utilizzo di metodi e modelli di inclusione partecipata (Progettazione urbana secondo i principi del Design for All) del tavolo Welfare & Servizi e all'attivazione di un cantiere culturale e teatrale permanente (Teatro Ferropoli) del tavolo Cultura.
Chiaramente, da qui a fine anno, non tutte le proposte proseguiranno il percorso di selezione e integrazione nel Piano per il rilancio di Bagnoli-Coroglio, ma solo quelle il cui lavoro di approfondimento raggiungerà un discreto grado di qualità e coinvolgerà un maggior numero di persone sul forum e sui social.
Questo lavoro poi condurrà - nelle intenzioni del soggetto attuatore - a far maturare delle proposte condivise con il territorio che potranno poi essere inserite nel Piano di rilancio ed essere finanziate dalle risorse stanziate per Bagnoli.
Forza dunque, partecipiamo!