CIS Taranto, al via le gare per la progettazione di 6 interventi da 22,2 milioni di euro

Arcuri: "Invitalia garantisce costante collaborazione con le amministrazioni"

12 ottobre 2020

Il Contratto Istituzionale di Sviluppo si sta sempre più dimostrando uno strumento utile non solo per intercettare la domanda di sviluppo del territorio ma anche per rispettare i tempi di attuazione. Il CIS di Taranto prevede opere che erano bloccate da anni nonostante avessero a disposizione risorse adeguate. Invitalia, come soggetto attuatore dei Cis, continua il suo lavoro con impegno e costanza, supportando le amministrazioni andando anche oltre quelli che sono i compiti ordinari di un'agenzia dello sviluppo”.

Così Domenico Arcuri, Ad di Invitalia, in occasione della cerimonia di firma degli accordi nell'ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo di Taranto, dove si è recato il 12 ottobre insieme al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

L’evento è stato l’occasione anche per lanciare le gare, pubblicate sulla piattaforma Gare e Appalti di Invitalia, per la progettazione di 6 interventi di competenza del Comune di Taranto.

Le procedure di gara bandite valgono in totale 22,2 milioni di euro e sono relative a:

  • palazzo Dayala
  • riqualificazione piazza Castello
  • riqualificazione piazza Fontana
  • mura aragonesi
  • rete degli Ipogei
  • valorizzazione dei siti archeologici.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy