Castello Carlo V di Crotone, online la gara per il recupero del Bastione di San Giacomo
L’appalto vale oltre 2,3 milioni di euro. Scadenza il 16 marzo 2022

Ridare nuova vita al Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone. È questo l’obiettivo della procedura di gara che prevede l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di recupero e ristrutturazione, pubblicata da Invitalia per conto del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Calabria.
Nel dettaglio, l’intervento intende:
- portare, per quanto possibile, il Bastione San Giacomo allo stato originario, rimuovendo tutte le opere che, nel tempo, ne hanno occultato i caratteri storico-architettonici;
- contrastare il degrado delle strutture murarie generato sia dalla vegetazione che dalle acque meteoriche;
- garantire la mobilità e la visita all’interno del Castello anche agli utenti diversamente abili
L’appalto, del valore di oltre 2,3 milioni di euro, riguarda la progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l’esecuzione dei lavori. La scadenza è fissata per il 16 marzo 2022.
Costruita a Crotone nell’800 d.C. per difendere la città dalle incursioni saracene, la fortezza conserva elementi dell’architettura militare sia medievali che rinascimentali, con torri circolari verso l’entroterra e bastioni sul mare. All’interno del Castello, ospitati in edifici un tempo adibiti a caserma, si trovano la Biblioteca Comunale ed il Museo Civico.
Per presentare le offerte Invitalia Gare Telematiche – InGaTe