In Calabria la seconda tappa del “Resto al Sud Hackathon Tour”: Invitalia alla ricerca di idee imprenditoriali per lo sviluppo del Sud

La sfida si svolgerà il 10 e 11 dicembre presso l’Università della Calabria a Rende

Resto_al_sud
19 novembre 2019

Stimolare ed accelerare idee e proposte imprenditoriali per lo sviluppo del Mezzogiorno da finanziare con gli incentivi Resto al Sud.

È questo l’obiettivo della seconda tappa del “Resto al Sud Hackaton Tour” promosso da Invitalia, l’Agenzia per lo sviluppo, in partnership con l’Università della Calabria – Liaison Office d’Ateneo.

Obiettivo, trovare giovani aspiranti imprenditori che vogliano avviare un’attività in Calabria o nelle altre regioni del Sud, in settori strategici e innovativi, come ad esempio Salute e Welfare, Ambiente, Turismo Sostenibile, Agritech e Foodtech.

Parte il 20 novembre la call rivolta ai laureati, laureandi e studenti dell’Università della Calabria, tra i 18 e i 35 anni, con idee di impresa da perfezionare nel corso dell’Hackathon che si svolgerà il 10-11 dicembre presso il Liaison Office d’Ateneo in Piazza Vermicelli a Rende (CS).

Le proposte progettuali selezionate parteciperanno a una vera e propria full immersion in cui un team di mentor lavorerà insieme agli startupper con un approccio “open innovation” per accelerare lo sviluppo dei progetti e accompagnare i team davanti alla giuria di esperti che sceglierà il vincitore.

In palio ci sono servizi per l’accrescimento delle competenze e lo sviluppo del business presso partner di comprovata esperienza.

Per iscriversi e per tutte le info

Guarda il video

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Cliccando "Accetta" o chiudendo il banner acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando "Rifiuta" non acconsenti all'uso dei cookie.

Per maggiori informazioni leggi la Leggi la Policy Privacy