Brindisi, l'1 ottobre alle 10 inaugurazione di “Bravo Innovation Hub", l’acceleratore per le imprese innovative del Mezzogiorno
Interverranno le Sottosegretarie MiSE Liuzzi e MiBACT Bonaccorsi, il Responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia Somma, l’AD di Infratel Bellezza. Segui la diretta streaming

Giovedì 1° ottobre, alle 10.00, sarà inaugurato a Palazzo Guerrieri di Brindisi "BRAVO INNOVATION HUB", l’acceleratore d’impresa esclusivamente dedicato alle aziende innovative del Mezzogiorno.
Bravo Innovation Hub è promosso da Invitalia, Infratel Italia e dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con il Comune di Brindisi e rientra nel “Piano di azione per la diffusione dell’imprenditorialità e dell’innovazione” finanziato dal PON Imprese e Competitività 2014-2020.
Durante l’evento, che sarà indiretta streaming, sarà presentato anche “BRAVO INNOVATION HUB +Turismo+Cultura”, il programma di accelerazione per le imprese della filiera turistico-culturale del Mezzogiorno.
Dopo i saluti di benvenuto del Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, interverranno:
- Mirella Liuzzi, Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico
- Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretario Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
- Ernesto Somma, Responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia
- Marco Bellezza, AD Infratel Italia
- Francesca Bria, Presidente CDP Venture Capital SGR - Fondo Nazionale Innovazione
- Fabio Sgaragli, Head of Innovation Fondazione Brodolini
- Letizia Casuccio, Direttore Generale Coopculture
- Pierluigi Sacco, Professore ordinario Università IULM
Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Rai Barbara Carfagna
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, la partecipazione in presenza a Palazzo Guerrieri è limitata.