Brevetti europei: premio dell'EPO per inventori nella ricerca e innovazione
All'European Inventor Award 2018 possono partecipare anche Pmi, Università e centri di ricerca
Sei titolare di un brevetto europeo concesso (e non più soggetto al periodo di opposizione)?
Allora c'è tempo fino al prossimo 16 ottobre per partecipare all' European Inventor Award 2018, il prestigioso riconoscimento internazionale dell'EPO, l'European Patent Office che premia ogni anno le invenzioni nel campo della ricerca e dell'innovazione.
Possono partecipare, oltre ai singoli inventori, anche le Pmi, le Università e i centri di ricerca. A condizione, però, di essere già titolari di un brevetto europeo ancora invita e non più soggetto al periodo di opposizione.
Previsto un premio per le seguenti cinque categorie: industria, Pmi, ricerca, Paesi non Ue e alla carriera. Non è previsto, invece, un premio in denaro ma il riconoscimento internazionale per i vincitori ed i finalisti.
Nell'edizione 2017 è stato assegnato il premio alla carriera all'italiano Rino Rappuoli per i suoi studi pioneristici dei vaccini salvavita contro una serie di malattie infettive.
Gli interessati possono trasmettere direttamente per email all'EPO la loro candidatura, compilando in inglese il modulo che va rispedito entro il 16 ottobre 2017 all'indirizzo:european-inventor@epo.org oppure è possibile compilarlo direttamente online
.