Brevetti, disegni e marchi: dal Mise 46 milioni per i nuovi bandi

Per il 2022 assegnati 30 milioni per l’incentivo Brevetti+ gestito da Invitalia, 14 per Disegni+ e 2 per Marchi+

brevetti+
14 luglio 2022

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con cui il Ministero dello sviluppo economico rifinanzia con 46 milioni di euro per il 2022 i nuovi bandi Brevetti+Disegni+ e Marchi+ 

L’intervento rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023. 

I contributi agevolativi destinati alle Pmi per favorire la brevettabilità e la valorizzazione di idee e progetti sono ripartiti nel seguente modo:

  • 30 milioni per Brevetti+, l’incentivo gestito da Invitalia che punta a valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata. Di questi 30 milioni,10 sono risorse del Pnrr (4 dei quali destinati al Sud);
  • 14 milioni per Disegni+;
  • 2milioni per Marchi+

Il Mise pubblicherà prossimamente gli avvisi di apertura degli sportelli con i termini e modalità di presentazione delle domande.
 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy