BEST Program 2014: l'AD di Invitalia Arcuri alla presentazione dei 12 finalisti
Sono terminate le selezioni per il BEST Program 2014-2015, rivolto ai giovani ricercatori italiani con un'idea imprenditoriale innovativa da trasformare in business.
Il bando è scaduto il 18 aprile scorso e la Commissione Fulbright, dopo aver valutato le 198 idee di impresa pervenute, ha designato i vincitori delle borse di studio che trascorreranno un periodo di formazione nelle Università e nelle aziende degli Stati Uniti.
Domenico Arcuri, AD di Invitalia, parteciperà mercoledì 9 luglio a Roma, presso la sede di Radio Dimensione Suono, alla presentazione ufficiale dei dodici finalisti che partiranno per la Silicon Valley per poi realizzare la loro idea di impresa in Italia.
Questo l'elenco dei grantees 2014
Il Best Program, che punta a incentivare gli scambi culturali tra Italia e Stati Uniti, vuole favorire la crescita dell'imprenditorialità italiana e dell'innovazione tecnologica attraverso partnership con imprese e Università americane.
Grazie a questo programma, realizzato in collaborazione con l'Ambasciata USA in Italia, la commissione Fulbright e Invitalia, negli ultimi anni ben 60 studenti hanno frequentato corsi di imprenditorialità nella Silicon Valley e sono nate 26 start-up innovative.
Alla cerimonia di presentazione parteciperanno rappresentanti italiani del mondo della politica, dei media, delle grandi industrie e dell'ecosistema di start-up.
I lavori saranno avviati dall'Ambasciatore Americano in Italia, John Phillips. Tra gli speakers, oltre a Domenico Arcuri, sono previsti:Donato Iacovone, AD di Ernst & Young Italia; Maximo Ibarra, AD di Wind; Eduardo Montefusco, Presidente di RDS; Gino Nicolais, Presidente del CNR e Francesco Starace, Ad dell'Enel.
L'evento è su invito. Per informazioni: http://bestprogram.it/; info@italianbusiness.org