Banda ultralarga, prime gare da 1,4 miliardi per diffondere la fibra ottica in sei regioni
Il bando è gestito da Infratel Italia e scade il 18 luglio 2016
Sono stati pubblicati primi bandi per la diffusione della banda ultralarga. Le gare sono gestite da Infratel Italia, società controllata da Invitalia e soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultralarga del Governo.
Sul tavolo ci sono circa 1,4 miliardi - tra fondi statali e regionali - per portare la fibra ottica nelle cosiddette aree a fallimento di mercato, cioè quelle in cui gli operatori privati non ritengono conveniente investire e quindi si affidano all'intervento dello Stato.
I bandi riguardano sei regioni: Abruzzo e Molise (123 milioni di euro), Emilia Romagna (232 milioni), Lombardia (439 milioni), Toscana (222 milioni), Veneto (388 milioni). Sono coinvolti 3.000 Comuni e 6,5 milioni di cittadini.
Le gare sono divise in due fasi: quella di prequalifica, per verificare che gli operatori economici possiedano i requisiti di partecipazione, e quella di valutazione delle offerte.
I bandi prevedono la costruzione e gestione di una rete in grado di offrire una connessione fino a 100Mbps e comunque non inferiore a 30Mbps. La rete sarà data in concessione per 20 anni e resterà di proprietà pubblica.
Per partecipare alle gare è necessario registrarsi su www.gareinfratel.it. La scadenza è fissata alle ore 13.00 del18 luglio 2016.