Banda Ultralarga, enti e operatori possono valutare l'impatto degli Aiuti di Stato

Fino al 20 luglio 2015 è possibile rispondere ai questionari

24 giugno 2015

Il Ministero dello Sviluppo Economico invita le Amministrazioni regionali, gli Enti locali, gli operatori di telecomunicazioni, gli operatori economici del settore TLC a rispondere ad un questionario di valutazione sull'attuazione del regime di Aiuto SA 34199/2012 (approvato dalla Commissione Europea il 18 dicembre 2012) per gli interventi per la Banda Ultralarga sul territorio nazionale.

Obiettivo dell'indagine è acquisire indicazioni e commenti sul regime quadro nazionale notificato e sui progetti rientranti nella misura e attuati a livello locale.

Il questionario è compreso nelle attività di valutazione della compatibilità e dell'impatto degli interventi attuativi della misura di Aiuto di Stato, che si svolge in conformità al punto 53 degli “Orientamenti comunitari relativi all'applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a Banda Larga” (2013C-25/01) e ai sensi dello stesso regime Aiuto di Stato approvato dalla Commissione europea.

I soggetti che forniscono risposta sono invitati a indicare eventuali informazioni da sottrarre all'accesso e alla pubblicazione, specificando in tal caso il pregiudizio concreto e attuale che potrebbe derivare dalla messa a disposizione di tali informazioni.

E' possibile presentare il questionario fino al 20 luglio 2015.

Questionario per Amministrazioni regionali ed Enti locali

Questionario per gli operatori

Allegato al questionario per gli operatori

I documenti possono essere inviati tramite PEC all'indirizzo posta@pec.infratelitalia.it, precisando nell'oggetto: Questionario per valutazione di impatto Aiuto di Stato SA.34199 (2012/N).

Per chiarimenti e informazioni: consultazione@infratelitalia.it.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy