Aree di crisi Terni-Narni e Regione Veneto, ecco i report delle richieste ricevute da Invitalia
Sono in corso le verifiche della sussistenza dei requisiti di accesso, successivamente verrà pubblicata la graduatoria di ammissione alla fase di valutazione
Si è chiusa alle 12 di lunedì 17 settembre la possibilità per le aziende di richiedere gli incentivi per investire nell'area di crisi industriale complessa di Terni-Narni e in quella non complessa della Regione Veneto.
Per quanto riguarda l’area umbra, a fronte delle 9 richieste ricevute da Invitalia, per oltre 71 milioni di euro di investimenti complessivi programmati sono stati richiesti quasi 45 milioni di euro di agevolazioni.
Mentre per la Regione Veneto, Invitalia ha ricevuto 6 richieste per oltre 22 milioni di investimenti, e richieste di agevolazioni pari a quasi 14 milioni di euro.
Attualmente sono in corso le verifiche sulla sussistenza dei requisiti di accesso, al termine delle quali, verrà pubblicata la graduatoria di ammissione alla fase di valutazione istruttoria.
Report delle domande ricevute Terni-Narni
Report delle domande ricevute Regione Veneto
Per saperne di più