Aree di crisi in Campania, nuove regole per ottenere le agevolazioni

Aggiornata la normativa con un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico

2 marzo 2015

Novità per chi vuole investire nelle aree di crisi in Campania, per le quali Invitalia ha elaborato il piano di rilancio.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con un decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 febbraio 2015, ha aggiornato la normativa sulle agevolazioni per gli investimenti innovativi (DM 13 febbraio 2014) per adeguarla alle nuove regole dell'Unione Europea.

Le principali modifiche:

  • è stata aggiornata la definizione di “avvio dei lavori” per la dimostrazione dell'effetto incentivante
  • è stato chiarito il concetto di “diversificazione della produzione” e quello di “cambiamento fondamentale del processo produttivo”
  • sono state dichiarate inammissibili le iniziative per la produzione e distribuzione di energia elettrica, perché non più compatibili con gli Aiuti di Stato a finalità regionale

Le novità influiscono sulla valutazione delle domande presentate dalle imprese per richiedere i 53,4 milioni di euro messi a disposizione

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy