Aree Archeologiche di Metaponto, online la gara per i lavori di miglioramento dell’itinerario di visita
La scadenza della procedura di gara è fissata per il 19 aprile 2022

Quasi 1,4 milioni di euro per migliorare l’itinerario di visita delle aree archeologiche di Metaponto e del suo territorio. È questo l’obiettivo della procedura di gara pubblicata da Invitalia nel ruolo di Centrale di Committenza per conto del Ministero della Cultura.
In particolare, le opere oggetto dell’appalto prevedono la tutela e la valorizzazione per la fruizione dei contesti archeologici presenti nell’area della colonia e riguardano le seguenti aree:
- Parco archeologico della necropoli di Crucinia;
- Porta ovest;
- Porta nord;
- Area archeologica di San Biagio alla Venella;
- Complesso monumentale di Torremare.
Gli interventi puntano a:
- Migliorare lo stato di conservazione delle strutture antiche (con interventi di consolidamento e restauro);
- Mettere in sicurezza le aree, anche attraverso sistemi di videosorveglianza e impianti di illuminazione);
- Aumentare la fruibilità pubblica dei beni culturali, con la realizzazione di percorsi senza barriere architettoniche;
- Connettere e mettere a sistema i beni culturali (con implementazione di cartellonistica e ausili alla comunicazione dei contenuti delle diverse aree).
I sopralluoghi potranno essere svolti prenotando l’appuntamento, entro il 1° aprile 2022, esclusivamente tramite la piattaforma telematica.
La scadenza della procedura di gara è fissata per il 19 aprile 2022.
Tutti i dettagli sono disponibili sulla piattaforma Invitalia Gare Telematiche