Area di crisi Portovesme, 11 milioni per il rilancio
Dal 25 febbraio 2021 le domande per chiedere gli incentivi della Legge 181

Al via gli incentivi per il rilancio dell’area di crisi complessa di Portovesme.
Tramite la Legge 181, sono disponibili 11 milioni di euro per favorire gli investimenti delle imprese.
Le domande possono essere presentate a Invitalia dalle ore 12.00 del 25 febbraio 2021 alle ore 12.00 del 26 aprile 2021.
Iniziative e settori di attività ammissibili
Sono ammissibili alle agevolazioni, purché realizzate nei comuni rientranti nell’area di crisi industriale complessa, le iniziative che prevedono la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione e da progetti per la formazione del personale, con spese ammissibili non inferiori a un milione di euro o a 1,2 milioni di euro nel caso di programmi presentati da Contratti di Rete (minimo 400 mila euro per soggetto partecipante alla rete).
Agevolazioni concedibili
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato.
Valutazione
- verifica, per tutte le domande presentate, della sussistenza dei requisiti per l’accesso alle agevolazioni
- definizione della graduatoria, sulla base della griglia di valutazione definita nell’allegato 4 all’Avviso pubblico
- valutazione delle domande – secondo l’ordine della graduatoria e fino all’esaurimento dei fondi disponibili – sulla base di specifici criteri di merito individuati dalla Circolare 16 gennaio 2020 n. 10088.