Area di crisi di Melfi, Potenza e Rionero in Vulture: dal 16 aprile apre lo sportello per gli aiuti della Legge 181/89

Sono disponibili 20 milioni di euro a sostegno dei programmi di investimento per lo sviluppo industriale del territorio

Operaio
16 aprile 2024

Apre lo sportello per presentare i progetti imprenditoriali finalizzati alla riconversione e riqualificazione dell’area di crisi industriale complessa dei sistemi locali del lavoro di MelfiPotenza e Rionero in Vulture, in Basilicata.

Dalle 12.00 del 16 aprile 2024 e fino alle ore 12.00 del 18 giugno 2024, le imprese già costituite in forma di società di capitali, le cooperative, le società consortili e le reti di imprese composte da un minimo di 3 ed un massimo di 6 imprese, potranno presentare domanda per le agevolazioni allo sportello online di Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero.

La misura, che fa ricorso al regime di aiuto della Legge 181/1989, prevede lo stanziamento di 20 milioni di euro per la realizzazione di iniziative imprenditoriali che mirano all’incremento o alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al recupero della capacità produttiva dei territori e all’attrazione di nuovi investimenti.

Le iniziative imprenditoriali dovranno prevedere programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione e/o innovazione di processo, progetti di ricerca e/o di sviluppo sperimentale, con spese ammissibili complessive non inferiori a 1 milione di euro.

Le agevolazioni saranno concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, entro i limiti delle intensità massime previste dal “Regolamento GBER”.

Rilancio dei territori

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy