Arcuri: la crescita del Sud è questione nazionale
L'Ad di Invitalia è intervenuto alla presentazione del rapporto Svimez 2019

“Non esiste una questione meridionale ma una questione nazionale che deve considerare prioritarie le politiche per il Sud".
Con queste parole Domenico Arcuri, Ad di Invitalia, è intervenuto alla Camera dei Deputati per la presentazione del Rapporto Svimez 2019, sull'economia e la società del Mezzogiorno.
Alla presentazione hanno partecipato anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro per il Sud Giuseppe Provenzano.
"Il rapporto Svimez del 2019 contiene, tra gli altri, tre numeri che sono drammatici - ha continuato Arcuri - Nel 2018 i consumi alimentari nel Sud sono calati dello 0,5%, lo scarto con il Nord per gli investimenti in macchinari e infrastrutture è di cinque punti, la spesa corrente della pubblica amministrazione si è ulteriormente ridotta. Ma non è vero che c’è un problema di risorse. I fondi europei stanziati nella programmazione 2014-2020 sono 54 miliardi. Fino ad ora ne sono stati spesi solo il 19,8%. A questi bisogna aggiungere le Risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, pari a 67,4 miliardi. Fino ad ora ne abbiamo speso solo il 2%. Questo è sostanzialmente uno scandalo".
"Ma il Sud può ripartire - ha concluso Arcuri - Il Presidente del Consiglio ha citato i Contratti istituzionali di sviluppo, nei quali è coinvolta anche Invitalia. In sette mesi siamo riusciti non solo a siglare gli accordi, ma fra qualche giorno partiranno le prime dieci gare. Segno che quando c’è l’impegno e la collaborazione fra le istituzioni, gli investimenti possono essere sbloccati”.