Arcuri a Italia-Usa: Nostro Paese attrattivo per investimenti esteri
Lo ha detto l'AD di Invitalia al convegno Italy is back, organizzato da "Italian Business & Investment Initiative ed Ernst&Young a Firenze
Purtroppo l'Italia ha il vizio atavico di raccontarsi negativamente, anche all'estero. Dei circa 2 miliardi di euro di investimenti attivati con i contratti di sviluppo, gestiti da Invitalia, più del 30% provengono da grandi multinazionali. In Italia ci sono dunque investimenti esteri e il nostro è un Paese relativamente attrattivo. Tenendo conto della frattura nazionale tra Nord e Sud. Lo ha detto Domenico Arcuri, intervistato da Federico Fubini del Corriere della Sera al convegno Italy is back, organizzato il 18 novembre 2016 da "Italian Business & Investment Initiative con Ernst&Young a Palazzo Vecchio a Firenze.
Un'azienda tedesca ha proseguito l'AD di Invitalia voleva produrre il Suv di lusso Lamborghini a Bratislava, ritenendo che lì le condizioni fossero più convenienti. Lo produrranno invece a Bologna perché hanno constatato che la qualità dei nostri ingegneri è molto alta, che l'intensità degli incentivi è concorrenziale e che, per una volta, le istituzioni nazionali e locali si sono dimostrate coese. Attualmente, nell'attrazione degli investimenti ha concluso Arcuri il tempo batte il denaro, anche perché noi oggi competiamo con Paesi più veloci del nostro.