Arcuri: “Il tempo variabile fondamentale per attrarre investimenti”

L'Amministratore Delegato di Invitalia nel suo intervento a #TavoloItalia

25 gennaio 2018

“Nel mondo dei capitali la variabile fondamentale è il tempo. La competizione fra i Paesi e, quindi, anche la capacità di attrarre investimenti, si gioca su questo asset e non più sulla disponibilità dei capitali che, nel nuovo contesto economico sono delle commodities”. Così l'Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, nel suo intervento a #TavoloItalia, l'evento conclusivo della terza edizione dell'Osservatorio Relazioni Territori-Imprese (ORTI) dell'Istituto per la Competitività, I-Com.

"L'Italia ha finalmente imboccato un sentiero di crescita e, anche se nessuno lo dice, il Pil del Mezzogiorno va meglio rispetto al resto del Paese. Adesso bisogna fare in modo che questa crescita si rafforzi e diventi strutturale" –ha  aggiunto Arcuri aprendo il tavolo di lavoro dedicato all'attrazione degli investimenti dall'estero.

Nel corso del convegno è stato presentato lo studio realizzato da I-Com sull'economia delle regioni italiane e i rapporti tra le amministrazioni territoriali e le imprese. Ad illustrarlo il presidente dell'Istituto per la Competitività Stefano da Empoli insieme al direttore dell'Area Istituzioni di I-Com Gianluca Sgueo e a Giovanni Galgano di Public Affair Advisors.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy