Arcuri: faremo fino a 89.000 tamponi al giorno, al 31 dicembre quasi 1 italiano su 3

Così il Commissario nella conferenza stampa del 4 giugno

arcuri_protezione_civile_1720x696
4 giugno 2020

“Dall'inizio della crisi in Italia sono stati somministrati in media 39.500 tamponi al giorno: a maggio 61.000. Noi, d'accordo con il Ministero della Salute e il comitato tecnico-scientifico, ci eravamo posti l'obiettivo di far crescere stabilmente questo numero fino a 84 mila tamponi al giorno. Siamo riusciti a superare questo obiettivo: dai prossimi giorni sarà possibile effettuare fino a 89 mila tamponi al giorno, +47 % rispetto al dato già rilevante dell'ultimo mese”.

È questo il dato sui tamponi fornito il 4 giugno dal Commissario Arcuri in occasione della conferenza stampa in Protezione Civile. Il Commissario ha poi precisato:

“Acquisteremo per le regioni che ne hanno bisogno circa 9,9 milioni di prodotti, tra reagenti per estrazione, reagenti per amplificazione e kit. Faccio due esempi per capire la rilevanza di questo lavoro: nel Lazio in media passeremo da 3.803 a 6.328 tamponi al giorno, in Lombardia da 12.159 a 21.336. Al 31 dicembre abbiamo calcolato che il 28% della popolazione italiana potrà essere sottoposta ad un tampone, quasi un italiano su tre”.

Per quanto riguarda le mascherine:

“Ci sono 22 aziende italiane che hanno sottoscritto con noi contratti e ci forniranno 1 miliardo 876 milioni di mascherine nei prossimi giorni. Se ne aggiungeranno altre 4 e supereremo i 2 miliardi di mascherine italiane: mi piace sottolineare che il costo medio di queste forniture è 0,41 euro cioè 9 centesimi inferiore al prezzo calmierato di 0,50 euro: 85 giorni fa non c'era nessuna mascherina prodotta in Italia”.

E ancora:

“In collaborazione con il Ministero dell'Istruzione dal 17 giugno manderemo direttamente negli istituti 5,2 milioni di mascherine affinché i nostri ragazzi possano fare gli esami di maturità in totale sicurezza; inoltre ci stiamo preparando per dotare tutte le nostre scuole delle mascherine per la riapertura a settembre”.

Infine sull’App Immuni:

“In poco più di 2 giorni 1 milione 150 mila italiani hanno scaricato l'app Immuni: è un risultato molto confortante e inaspettato, a partire da lunedì la app entrerà a pieno regime nelle regioni pilota e tra 2 settimane in tutta Italia: questo è secondo noi un ulteriore segno della responsabilità e della straordinaria solidarietà dei cittadini italiani. Ricordo che è anonima, non consente la geolocalizzazione ed è totalmente sotto il controllo italiano”.

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy