Arcuri all'Università di Napoli: ecco i risultati Smart&Start e Invitalia Ventures

Nate 672 startup innovative, investiti circa 52 milioni di euro grazie anche a coinvestitori privati

9 maggio 2016

"Il consolidamento dell'ecosistema per la nascita e l'affermazione di start up innovative passa per tre addendi: le relazioni con le Universitá, con le grandi imprese e con il mercato finanziario". Lo ha detto Domenico Arcuri, intervenendo a Napoli al workshop organizzato dalla Fondazione Ricerca e Imprenditorialità con l'Università Federico II.

L'AD di Invitalia ha poi illustrato i risultati dell'attività dell'Agenzia per le start up innovative: "quelli ottenuti, dall'introduzione nel 2014 degli incentivi Smart&Start, sono sorprendenti e in controtendenza rispetto alle aspettative negative dell'esordio. Sono nate infatti finora 672 nuove imprese, prevalentemente in Campania e nel Mezzogiorno, che occupano 2975 persone. Hanno impiegato investimenti per circa 190 milioni di euro e il 30% di esse nasce come spin off della ricerca universitaria".

Arcuri ha aggiunto poi che "il Fondo di Invitalia Ventures, in 7 mesi dalla sua nascita, ha investito più di 16 milioni di euro in start up selezionate, che producono 52 milioni di euro di investimenti complessivi con i 36 dei coinvestitori privati, previsti dalla norma istitutiva di questo fondo di venture capital".

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy