Arcuri ai sindaci irpini: "Non lasciare inutilizzati i luoghi produttivi creati con gli incentivi pubblici"

L'AD di Invitalia in visita con il Sottosegretario De Vincenti allo stabilimento ex Irisbus nella Valle Ufita

30 novembre 2016

“Immaginare un'aggregazione di soggetti che insistono in una dimensione unitaria, significa creare un gruppo territoriale che può competere con altre aree. Le attività produttive non possono prescindere dalle infrastrutture che in Irpinia non mancano, perché questo territorio è pieno di luoghi produttivi realizzati con incentivi pubblici. Abbiamo il dovere di non lasciarli inutilizzati ed il governo sta tentando di fare in modo che questa area riprenda a svilupparsi”. Lo ha affermato Domenico Arcuri incontrando, insieme al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti e ai deputati PD Luigi FamigliettiStefania Covello Valentina Paris, una vasta rappresentanza di sindaci irpini nella sala consiliare del Comune di Grottaminarda. Tra questi, Angelo Lanza, Sindaco di Flumeri e Pietro Gerardo Mariani, Sindaco di Morra De Sanctis, due territori che hanno fruito dei Contratti di Sviluppo di Invitalia per la reindustrializzazione dei siti.

“E' finito il tempo degli incentivi a pioggia e delle iniziative individuali – ha aggiunto l'AD di Invitalia – e la nostra Agenzia propone oggi nuovi incentivi: oltre ai Contratti di SviluppoSmart&Start per le startup innovative; Cultura Crea, che fa nascere e crescere aziende a vocazione turistica e culturale; Nuove Imprese a Tasso Zero, che può contribuire a creare o a consolidare aziende nei settori tradizionali”.

Precedentemente Arcuri, De Vincenti e i deputati del PD, accompagnati dall'Amministratore Delegato Stefano del Rosso, hanno visitato lo stabilimento dell'Industria Italiana Autobus. Si tratta della fabbrica ex Irisbus, che è stata reindustrializzata con un Contratto di Sviluppo, gestito da Invitalia, che ha portato ad un investimento di 25 milioni di euro e al ritorno in azienda, dal gennaio 2015, di 297 lavoratori in cassa integrazione. Alla presenza di Rosetta D'Amelio, Presidente del Consiglio Regionale della Campania, il Sottosegretario e l'AD di Invitalia hanno incontrato i lavoratori della IIA e risposto alle loro domande. “Abbiamo lavorato insieme dal 2012 – ha detto Claudio De Vincenti – perché questo stabilimento riprendesse a funzionare. Abbiamo condotto una battaglia contro la deindustrializzazione, non dimenticando che siamo tutt'ora il secondo Paese più industriale d'Europa. Con Arcuri e con Invitalia stiamo dando sostegno al progetto possibile della creazione di un polo italiano dell'industria degli autobus. Abbiamo imparato da voi – ha concluso il sottosegretario – che non ci si deve rassegnare e proprio la non rassegnazione è una caratteristica peculiare del Governo Renzi”.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy