Approvate le integrazioni al Piano di Sviluppo e Coesione del Ministero delle Infrastrutture
Il Piano prevede investimenti per un valore di quasi 17 miliardi di euro

Il Comitato di Sorveglianza del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha approvato le proposte di integrazione.
In sintesi le novità riguardano:
- l’aggiornamento del quadro normativo
- l’integrazione dei settori d’intervento per area tematica, con i rispettivi importi finanziari;
- l’adeguamento del cronoprogramma delle attività in linea con lo stato di attuazione degli interventi e gli obiettivi raggiunti
- il Piano finanziario.
Le integrazioni sono state proposte dall’Autorità Responsabile del PSC MIMS e sono in linea con il nuovo quadro di riferimento dell’Accordo di partenariato 2021-2027
Il Piano Sviluppo e Coesione MIMS
Il Piano Infrastrutture rientra tra i provvedimenti in materia di coesione territoriale approvati dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile - CIPESS e include il precedente Piano Operativo Infrastrutture FSC 2014-2020. E’ gestito dal MIMS con il supporto tecnico specialistico di Invitalia.
Con una dotazione finanziaria complessiva di 16,9 miliardi di euro del Fondo di Sviluppo e Coesione - FSC, il Piano interviene a sostegno di numerosi settori: trasporti e mobilità, ambiente e risorse naturali, riqualificazione urbana e capacità amministrativa. In particolare, il Piano finanzia su tutto il territorio nazionale interventi stradali, ferroviari, per il trasporto urbano e metropolitano, la messa in sicurezza di infrastrutture (strade e dighe), l’edilizia scolastica e la portualità turistica.
Invitalia ha affiancato il processo di integrazione e riprogrammazione finanziaria del Piano e svolge attività di supporto all’Autorità Responsabile del PSC e alle strutture di attuazione interne al MIMS per il coordinamento e la sua sorveglianza, la gestione dei circuiti finanziari, le verifiche di attuazione, la certificazione di spesa e le attività di controllo.
Per saperne di più: