Alimentare, investimento da 10 milioni di euro per la Walcor di Cremona

Il Mise sostiene il rilancio dell’azienda dolciaria attraverso il Fondo Salvaguardia Imprese gestito da Invitalia. L’operazione vale 25 milioni

walcor
27 maggio 2022

Parte il piano di rilancio di Walcor, storica azienda dolciaria di Cremona specializzata nella produzione di cioccolata.

È stata infatti formalizzata il 27 maggio 2022 l'operazione d'investimento di oltre 25 milioni di euro, supportata dal Fondo Salvaguardia Imprese gestito da Invitalia per conto del Mise, che ha partecipato con una quota di minoranza di 10 milioni di euro affiancando l'investitore privato JP Morgan e l'attuale socio dell'azienda cremonese.

Il closing dell’operazione conclude la lunga fase del concordato in continuità, e rilancia uno dei maggiori player del settore del cioccolato italiano. Walcor oggi si rilancia sul mercato grazie all’ingresso di due soci: il fondo “Lynstone” di J.P. Morgan, una delle istituzioni finanziarie più solide del mercato, e Invitalia attraverso il Fondo di salvaguardia dei marchi storici. Una operazione pubblico-privato dove tutti gli attori hanno lavorato in sintonia sul piano di sviluppo per i prossimi anni.

L’Azienda Wal-Cor, fondata nel 1954 da Walter Corsanini, poi passata alla famiglia Santini, conta uno stabilimento produttivo a Pozzaglio ed Uniti, alle porte di Cremona, dove sono impiegati circa 150 addetti, più l’indotto, produce per la grande distribuzione, e per altre aziende del settore dolciario, servendo le più grandi catene di distribuzione italiane ed estere in quattro continenti e in cinquanta Paesi.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy