Al via METROFOOD–RI, l'infrastruttura europea per lo sviluppo del sistema agroalimentare e la tutela dei consumatori

Anche Invitalia parteciperà il 30 marzo a Roma al primo incontro nazionale di presentazione

25 marzo 2016

Il 30 marzo, all'ENEA si terrà il primo incontro nazionale per la realizzazione e l'avviamento del nodo italiano di METROFOOD-RI, una nuova infrastruttura di ricerca europea, pensata per integrare e armonizzare gli studi nel campo della qualità e della sicurezza alimentare.

Il progetto è coordinato dall'Italia, attraverso il centro ENEA, e supportato da Portogallo, Romania, Austria, Spagna, Grecia, Francia, Repubblica Ceca, Turchia, Moldavia, Repubblica di Macedonia, Repubblica di Slovenia, paesi interessati al confronto su sostenibilità, qualità, sicurezza, tracciabilità e autenticità alimentare..

L'incontro a Roma sarà l'occasione per convogliare tra tutti gli attori e i soggetti interessati. Anche Invitalia parteciperà all'evento di presentazione, nel corso della tavola rotonda “METROFOOD-RI: opportunità e strategie di cooperazione” alla quale interverrà Luigi Gallo, Responsabile della funzione Innovazione e Competitività.

Sarà presente anche Maria Ludovica Agrò, Direttore dell'Agenzia per la Coesione Territoriale, insieme ai rappresentanti dei Ministeri dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Salute, dello Sviluppo Economico, degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Appuntamento alle ore 9 in Via Giulio Romano 41 - Roma

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy