Al via l'Italian Tech Tour. A Roma il 16 e 17 novembre nella sede di Invitalia

Doppia tappa a Roma con l'AD di Invitalia Arcuri e il Presidente della Regione Lazio Zingaretti

11 novembre 2016

Prende il via a Torino con un focus su industria 4.0 e smart cities il 15 novembre2016 la sesta edizione dell'Italian Tech Tour, l'evento internazionale di matching tra startup innovative, aziende emergenti, investitori europei, venture capitalists, corporate investors e business angels. Obiettivo dell'evento è promuovere l'innovazione e le migliori opportunità di investimento tra le aziende tecnologiche italiane e internazionali. L'italian Tech Tour è una piattaforma di incontro per 30 imprese in crescita e 20 startup, selezionate da un Comitato composto da oltre 80 tra fondi di venture capital italiani e internazionali .

Doppia tappa il 16 e il 17 novembre nella sede di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.

L'incontro del 16 novembre si apre alle 13.30 con l'intervento di Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia e Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio. I lavori proseguono con gli interventi di 5 aziende attive nell'ambito dell'ICT che avranno a disposizione 8 minuti per il loro intervento a cui seguirà una breve session di domande e risposte a tema. Si prosegue poi con una tavola rotonda moderata da Pietro Strada, di Silverpeak a cui parteciperanno Claudio Giuliano, di Innogest Capital, Attilio Mazzilli, di Orrick e Giuseppe Donvito, di P101.

Dopo un breve coffee break, i lavori del pomeriggio riprendono con gli interventi di: Enrico Mercadante, Technical Operation Leader di Cisco, Ernesto Ciorra, Head of Innovation & Sustainability di Enel. Seguono le testimonianze di 3 aziende operanti nel Digital Health seguite da una nuova sessione di domande e risposte e da una tavola rotonda moderata da Sven Lingjaerde, di Endeavour Vision S.A. a cui parteciperanno: Maurizio Rossi, di H-FARM Ventures, Claudio Rumazza, di Innogest Capital e Alessio Beverina, di Panakes Partners. Concludono l'incontro nella sede di Invitalia le presentazioni di 9 startup moderate da Marco Trombetti di Pi Campus.

I lavori proseguono dopo le 18.30 nella sede di Pi Campus dove avrà luogo il Pi Campus Tech Discovery Special Event. Nel corso dell'incontro si terranno gli interventi di Stefano Firpo, Direttore Generale per la politica industriale, la competitività e le Pmi del Ministero dello Sviluppo Economico e di Bernardo Mattarella, Responsabile Area incentivi e innovazione di Invitalia.

Il 17 novembre l'Italian Tech Tour riprende nella sede di Invitalia alle 9.00 con, tra gli altri, gli interventi di: Adriano Gilbert Meloni, Assessore al Commercio del Comune di Roma, Ernesto Somma,Invitalia, Salvo Mizzi, Amministratore Delegato di Invitalia Ventures, Luca Selletto di Enel, Anna Amati di Meta Group.

Entrambe le giornate di lavoro sono aperte alla stampa. La giornata del 16 novembre inizia alle 12.30 con un light lunch.

Per accreditarsi inviare una mail a ufficiostampa@invitalia.it

 

Vai al programma completo

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy