Al via la fase II del Progetto OpenCUP, il portale nazionale dei progetti di investimento pubblici
Invitalia è partner del DIPE e svolge attività di assistenza tecnica e assicura l'innalzamento della qualità dei dati inseriti nel sistema e la tempestività nella pubblicazione delle informazioni
E' partita la Fase II del Progetto OpenCUP, il portale nazionale dei progetti d'investimento pubblico realizzati in Italia e all'estero, identificati attraverso il CUP - Codice Unico di Progetto. Il Portale www.opencup.gov.it è uno strumento utile per i decisori/la collettività, che in tal modo possono conoscere le scelte fatte e quindi valutarle ed eventualmente proporre gli aggiustamenti necessari.
Promosso dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha come partner Sogei e Invitalia, che svolge attività di assistenza per il coordinamento tecnico del progetto, contribuisce a garantire la qualità dei dati inseriti nel sistema in formato aperto e la tempestività nella pubblicazione delle informazioni.
Il sistema Open CUP, insieme alle altre infrastrutture pubbliche immateriali basate su dati in formato aperto, tra cui il Registro Nazionale degli Aiuti (per la cui realizzazione Invitalia ha affiancato la Direzione Generale Incentivi alle Imprese del MISE), risponde alla primaria necessità ed opportunità per il nostro Paese di rendere pubbliche, consultabili e riutilizzabili le informazioni relative agli investimenti pubblici.
Il progetto è stato presentato nel corso del convegno Comegli Open Data possono orientare le scelte degli investimenti pubblici: il progetto OpenCUP, che si è svolto il 15 dicembre 2017 a Roma nella sede del CNR.
All'incontro hanno partecipato, tra gli altri: Massimo Inguscio, Presidente del CNR, Ferruccio Sepe, Capo Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica, Riccardo Monaco, Autorità di Gestione del PON GOV 14-20 dell'Agenzia per la Coesione Territoriale, Maria Ludovica Agrò, Direttore Generale dell'Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT), Andrea Quacivi Amministratore delegato di Sogei e per Invitalia Danila Sansone, Responsabile dell'area Programmazione Comunitaria, la quale ha sottolineato come gli open data abbiano un effetto positivo di ritorno sull'azione della Pubblica Amministrazione, che riesce a migliorare la propria capacità amministrativa, sia nei rapporti con le imprese, sia nella fase di programmazione delle risorse.
A chiudere il convegno il Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti che ha dichiarato: E' tempo di Open data, ma c'è ancora molto da fare:gli studi internazionali compiuti sul tema concordano nell'affermare che l'Italia, negli ultimi anni, ha focalizzato ulteriormente l'attenzione sulla definizione di politiche pubbliche aventi come obiettivo la trasparenza, l'interoperabilità e l'accountability. Occorre però continuare su questa strada incentivando numerose iniziative come quella del progetto OpenCUP.