Agroalimentare: Contratto di Sviluppo di 15,7 milioni in Campania con Invitalia
Accordo con Benincasa, Compagnia Mercantile d'Oltremare e Sellitto per potenziare l'attività di lavorazione e conservazione di prodotti ortofrutticoli.
Invitalia ha firmato un contratto di sviluppo con tre imprese dell'agroalimentare in Campania: Benincasa, capofila del progetto, Compagnia Mercantile d'Oltremare e Alfonso Sellitto.
L'accordo è stato siglato a Roma da Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia, Giovanni Buoninconti, Amministratore Unico di Benincasa, Pasquale Cutolo, Amministratore Unico di Compagnia Mercantile D'Oltremare, e Alfonso Sellitto, Procuratore Speciale dell'omonima azienda.
L'investimento complessivo è di 15,7 milioni di euro, di cui circa 11 concessi da Invitalia.
Il programma di sviluppo industriale, denominato Pomotech, servirà a potenziare l'attività di lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi con la creazione, l'ampliamento e la diversificazione degli stabilimenti di Contursi Terme e Mercato San Severino in provincia di Salerno.
Con la firma di oggi afferma Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia investiamo su un significativo progetto di crescita dell'agroalimentare in Campania. Attraverso gli incentivi del Contratto di Sviluppo, la nostra Agenzia continua a sostenere, soprattutto al Sud, le imprese che puntano a modernizzare i sistemi di produzione e a innovarsi per competere meglio sui mercati globali.
Siamo soddisfatti per uno strumento che offre un forte contributo allo sviluppo industriale delle imprese coinvolte nel programma Pomotech ha dichiarato Giovanni Buoninconti Il Contratto di Sviluppo è particolarmente importante in questo periodo storico caratterizzato dalla crisi e può dare un sostegno decisivo alle imprese che operano in aree con un contesto socio-economico estremamente complicato.