Acqua e dintorni, dallo stabilimento al territorio: al via il quarto Accelerathon dedicato alle Terme

Appuntamento a Fiuggi dal 21 al 22 novembre 2017 con l'iniziativa per startup del programma FactorYmpresa Turismo realizzata dal Mibact e Invitalia

15 novembre 2017

Conto alla rovescia per il quarto Accelerathon dedicato interamente alle Terme e ai progetti di innovazione sul turismo termale che si svolgerà a Fiuggi dal 21 al 22 novembre 2017.

I partecipanti sono pronti a confrontarsi sul tema Acque e dintorni: dallo stabilimento al territorio.

L'evento è promosso da FactorYmpresa Turismo, il programma promosso dal Ministero dei Beni culturali e gestito da Invitalia con l'obiettivo di offrire servizi di tutoraggio e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica.

L'obiettivo è accelerare le iniziative di valorizzazione delle destinazioni termali, una delle grandi ricchezze del territorio italiano, con una capacità attrattiva in ogni periodo dell'anno e un significativo potenziale di crescita.

Queste le parole chiave per sviluppare la proposta di business: relax, salute, alimentazione, benessere, territorio, salute, esperienze, svago, natura e storia.

Startup e aspiranti imprenditori saranno protagonisti di una full immersion di due giorni e avranno l'opportunità di lavorare insieme ai mentor per rafforzare l'idea imprenditoriale, individuare i servizi necessari alla sua realizzazione e preparare un pitch da sottoporre alla giuria per la valutazione finale.

Previsto anche un workshop iniziale con la partecipazione del Mibact, della Regione Lazio, di Invitalia e delle associazioni imprenditoriali.

I 28 progetti che supereranno la selezione – 20 nella categoria startup e 8 in quella delle aggregazioni di imprese - saranno ammessi all'Accelerathon.

Al termine dell'evento saranno scelte le idee di business più innovative: ognuna delle 6 migliori startup riceverà un premio di 10.000 euro e ciascuna delle 4 migliori aggregazioni sarà premiata con 15.000 euro. Le somme in denaro verranno utilizzate per sviluppare il progetto imprenditoriale.

Questo delle Terme è l'ultimo dei quattro appuntamenti previsti da FactorYmpresa Turismo. Il primo, dedicato ai Borghi e Cammini, si è svolto a Ocre (L'Aquila) il 20-21 giugno 2017. Il secondo si è tenuto a Falcade (Belluno) dal 25 al 26 luglio sul tema della Montagna, mentre il terzo è stato organizzato a Salerno da 10 all'11 ottobre con filo conduttore il Mare.

A conclusione delle quattro sfide, i rispettivi vincitori si confronteranno nel corso di evento finale per ottenere ulteriore supporto ai loro progetti d'impresa.

Per i partecipanti all'Accelerathon è previsto un contributo a titolo di rimborso spese: 200 euro per le startup e 400 per le aggregazioni.

Cos'è FactorYmpresaTurismo

 

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy